Newsletter Agenzia Lavoro

Logo stampa
Provincia Autonoma di Trento
Agenzia del lavoro
 
 

IL TEMA DEL MESE

IL REDDITO DI QUALIFICAZIONE: BENEFICI PER IL DIPENDENTE E PER L'AZIENDA


L'Organizzazione internazionale per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), nel suo rapporto dedicato all'occupazione giovanile "Oecd skills outlook 2015", ha confermato come il livello delle conoscenze e delle competenze presenti nei giovani spesso non sia adeguato ai bisogni del mercato del lavoro.
(continua)

 

L'Agenzia del Lavoro ha quindi valutato di rendere ordinaria un'iniziativa giā sperimentata negli anni scorsi: quella del REDDITO DI QUALIFICAZIONE.
Si tratta di un sostegno economico per giovani dipendenti con meno di 36 anni che valutano, in accordo con il proprio datore di lavoro, di sospendere o ridurre (di almeno il 50%) il proprio orario lavorativo al fine di conseguire un titolo di studio: che sia un diploma professionale, di scuola secondaria, di laurea o di alta formazione. Viene erogato, infatti, anche nel caso di frequenza di master universitari, dottorati di ricerca o altri percorsi di alta formazione.
L'indennitā, condizionata al raggiungimento di risultati di merito, č di 600 euro mensili per la sospensione totale, e in proporzione in caso di sola riduzione. Qualora il fine sia l'acquisizione di un diploma professionale o di scuola secondaria il contributo č previsto per una durata massima di otto mesi per ogni anno scolastico; di 6 mesi invece per l'ottenimento di una laurea o un titolo di alta formazione.
Tale indennitā č inoltre cumulabile con altre borse di studio, ma non con forme di sostegno al reddito a titolo di ammortizzatore sociale.
Il reddito di qualificazione č vantaggioso non solo per il dipendente, ma anche per l'azienda in quanto con il potenziamento del grado di istruzione, i dipendenti hanno l'occasione di acquisire conoscenze ed esperienze importanti spendibili e immediatamente applicabili in azienda.

BOX APPROFONDIMENTI
Per informazioni rivolgersi ai Centri per l'Impiego o contattare il numero verde 800.264.760
http://www.agenzialavoro.tn.it/lavoratori/giovani/Redd_qualificazione