IL CORSO DI FLOWER DESIGN A ROMA, PRIMO PASSO PER CORONARE UN SOGNO
29 anni, un figlio di sette e il desiderio di coronare il sogno nel cassetto di aprire una piccola fioreria tutta sua. Dopo aver conseguito il diploma di liceo classico e aver frequentato per un paio d'anni l'università, Ana ha svolto diversi lavori precari: da impiegata presso un ufficio assicurativo e un'azienda di trasporti fino alle ultime esperienze come barista.
(continua)
La sua passione è sempre stata tuttavia quella della composizione floreale, sperimentata professionalmente solo in alcune sporadiche occasioni presso la fioreria di un'amica. Da tempo, infatti, consapevole della sua carenza di competenze tecniche specifiche, aveva individuato ed aspirava a frequentare il corso di FLOWER DESIGN, organizzato da un prestigioso istituto di design romano e tra i pochi a fornire una preparazione di alto livello. Gli impegni familiari ed economici, però, l'avevano fatta desistere dal valutare seriamente l'iscrizione, accantonando l'idea di diventare professionista del settore.
Quando, attraverso un'informativa dell'Agenzia del Lavoro, è venuta a conoscenza della possibilità di richiedere il contributo per la frequenza di percorsi formativi presenti su tutto il territorio nazionale, Ana ha deciso finalmente di investire nella sua passione e di organizzarsi per frequentare il corso tanto bramato dell'istituto romano.
Ha quindi presentato la domanda presso il Centro per l'impiego, e armata di coraggio e tanta passione, ha preparato la valigia ed è partita per Roma.
Qui ha frequentato la parte teorica, ha svolto il tirocinio, ed oggi sta portando a termine la fase progettuale che deve attestare le capacità acquisite. Ha studiato materiali, accessori, strumenti professionali, elementi di marketing e contabilità e ha approfondito i diversi stili di allestimento floreale degli spazi interni ed esterni in occasione di ricevimenti o cerimonie.
Oggi è determinata più che mai nel perseguire il suo progetto professionale e nei prossimi mesi il suo piano d'azione prevede di proporsi presso una fioreria per svolgere un tirocinio, così da approfondire le conoscenze acquisite e, prima o poi, di aprire un piccolo negozio di composizioni floreali tutto suo.