Newsletter Agenzia Lavoro

Logo stampa
Provincia Autonoma di Trento
Agenzia del lavoro
 
Siete in:  Home /  Newsletter Agenzia Lavoro / Notizie dalla Newsletter
 
 

Notizie dalla Newsletter

  • L'INTERVISTA

    ANCHE SANT'ORSOLA PUNTA SUL SERVIZIO DI PRESELEZIONE


    Nei primi anni settanta dalla passione di dieci giovani produttori nasce la Cooperativa Sant'Orsola, un'organizzazione di produttori agricoli specializzata nella coltivazione e commercializzazione di piccoli frutti. Oggi la Cooperativa Sant'Orsola ha sede a Pergine, alle porte della splendida Valle dei Mocheni, ed è considerata la principale realtà italiana del settore contando tra i soci 1.200 aziende agricole.
    (continua)


     
  • IL TEMA DEL MESE

    LA BACHECA DELLE OPPORTUNITA' DI LAVORO E LA BANCA DATI DEI CENTRI PER L'IMPIEGO


    Sono 2.933 le persone che nel 2012 hanno trovato un impiego presso aziende trentine avendo inviato il proprio curriculum in risposta ad un annuncio di lavoro pubblicato nella "bacheca delle opportunità di lavoro" dell'Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento.
    (continua)


     
  • L'INTERVISTA

    DA ANNI ZUCCARI UTILIZZA IL CANALE DELLA PUBBLICAZIONE DEGLI ANNUNCI


    Zuccari s.r.l. è un'azienda leader nel settore della cosmesi naturale. Nata nel '94 è cresciuta esponenzialmente e ha dovuto incrementare notevolmente il proprio organico per adattarsi alla domanda del mercato e di conseguenza far fronte al turn-over fisiologico tipico di un'azienda in espansione. Le figure ricercate negli anni sono state molteplici e nel 2010 Zuccari si è affidata alla professionalità di un responsabile del personale con comprovata esperienza, il dottor Loris Plebani.
    (continua)

     
  • STORIE PER L'IMPIEGO

    GRUPPO GPI: IL 60% DEI CANDIDATI ASSUNTI SONO STATI INDIVIDUATI CON IL SERVIZIO D'INCONTRO DOMANDA E OFFERTA


    1.300 dipendenti e ricavi stimati nell'ultimo anno per 68 milioni di euro. Sono gli impressionanti "numeri" di GPI, gruppo specializzato nell'offerta di servizi per la sanità e il sociale: dai software applicativi a soluzioni e servizi per il cup, dall'erogazione di servizi sanitari e socio-assistenziali a sistemi di Business Intelligence.
    (continua)

     
  • IL TEMA DEL MESE

    DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO SI INCONTRANO AL CENTRO PER L'IMPIEGO


    Nel 2012 sono state oltre 5.000 le richieste di personale da parte delle aziende trentine giunte presso i centri per l'impiego e di queste ben 2.600 sono state soddisfatte tramite il servizio di preselezione e pubblicazione degli annunci.
    I centri per l'impiego, infatti, sostengono le aziende nella ricerca di personale mettendo a disposizione un consolidato servizio d'incontro domanda e offerta.
    (continua)

     
  • LA NOVITA'

    PROGRAMMA DI RICERCA GUIDATA AGLI INCENTIVI


    A CURA DELL'AGENZIA DEL LAVORO E DELL'ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Da qualche giorno è attivo sul sito internet dell'Agenzia del Lavoro un programma di ricerca guidata agli incentivi nazionali e provinciali realizzato dall'Agenzia stessa in collaborazione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro.
    (continua)

     
  • L'OPINIONE ISTITUZIONALE

    "SOLO A PARITA' DI COMPETENZE, SI PUNTA SUL CANDIDATO INCENTIVATO"


    EVIDENZIA IL PRESIDENTE DELL'ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO
    La dottoressa Gabriella Santolini, presidente dell'ordine dei Consulenti del Lavoro, conferma il fatto che non sempre le aziende sono a conoscenza di tutti gli incentivi presenti a livello nazionale e provinciale, quindi il consulente del lavoro deve supportare l'azienda nella scelta dell'opportunità migliore, orientandola in un quadro piuttosto complesso.
    (continua)


     
  • STORIE PER L'IMPIEGO

    DOPO ANNI DI PRECARIATO, FINALMENTE UN CONTRATTO STABILE


    Jvonne, 30 anni, laureata in giurisprudenza, parla quattro lingue fluentemente e vanta diverse importanti esperienze lavorative. In questi anni, tuttavia, ha avuto modo di conoscere tutte le forme contrattuali atipiche possibili: dai contratti a progetto, a quelli a chiamata, dalle sostituzioni di maternità ai contratti di somministrazione.
    (continua)

     
  • L'INTERVISTA

    INCENTIVI E OTTIME CAPACITA' RELAZIONALI:
    ECCO LA RICETTA DI ELISABETTA PER TROVARE LAVORO


    Elisabetta, 40 anni e separata con due figli, era disoccupata da quasi due anni.
    Esperienze importanti nell'ambito impiegatizio non l'hanno aiutata quando l'ultimo datore di lavoro non ha potuto prorogarle il contratto a tempo determinato e, pur essendo una donna attiva e dinamica, la ricerca di una nuova occupazione è durata a lungo.
    (continua)

     
  • Agenzia del Lavoro IL TEMA DEL MESE

    E TU DI CHE INCENTIVO SEI?
    QUARANTA AGEVOLAZIONI ALL'ASSUNZIONE PREVISTE A LIVELLO PROVINCIALE


    Sei un giovane disoccupato, un lavoratore precario o un giovane genitore? Percepisci il reddito di garanzia o la mobilità in deroga? Sei seguito dai servizi sociali in quanto persona svantaggiata o disabile? Lavori nel "Progettone" o presso cooperative sociali? Sei una donna disoccupata o inattiva da lungo periodo? Sei un lavoratore ultra-cinquantenne o privo di titolo di studio? Verificarlo conviene.
    (continua)

     
  • Un punto vendita del Gruppo Poli STORIE PER L'IMPIEGO:

    IL GRUPPO POLI UTILIZZA AL MEGLIO GLI INCENTIVI PROVINCIALI ALL'ASSUNZIONE


    1500 dipendenti, 65 negozi e nel 2011 vendite per oltre 398 milioni di euro. E’ questa la fotografia del Gruppo Poli che, partendo da un piccolo negozio di ortofrutta, è riuscito in cinquant’anni a creare un impero nell’ambito della grande distribuzione. Per seguire così tanti dipendenti, l’ufficio del personale, composto da sei addetti, non può che essere ben strutturato. Il suo direttore,  Roberto Casagrande - assunto nel 1975 come semplice apprendista commesso - ha visto il Gruppo crescere fino a diventare il colosso che è oggi.
    (continua)

     

     
  • Il consulente del lavoro, Renzo Bonazza L'INTERVISTA ALL'ESPERTO:

    BONAZZA: “IL PRIMO GUADAGNO PER UN’AZIENDA E’ IL RISPARMIO”


    IL TITOLARE DELLO STUDIO DI CONSULENZA DEL LAVORO ERREBI' SRL CONFERMA: L'INCENTIVO E' RISORSA PREZIOSA.
    Il consulente del lavoro è la figura che spesso orienta l’azienda nella richiesta delle agevolazioni previste a livello nazionale e provinciale. “L’azienda spesso non conosce tutte le possibili agevolazioni” testimonia il ragioniere Bonazza che, insieme a 21 collaboratori, segue nella gestione economica e giuridica delle risorse umane circa 800 aziende.
    (continua)

     
  • Agenzia del Lavoro di Trento IL TEMA DEL MESE:

    QUARANTA INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE DALL’AGENZIA DEL LAVORO


    OPPORTUNITA' A COMPLETAMENTO DEL QUADRO NAZIONALE.
    Le aziende trentine che intendono assumere personale possono contare, oltre che sugli incentivi previsti a livello nazionale, anche su un'ulteriore quarantina di agevolazioni economiche previste dall'Agenzia del Lavoro.
    (continua)