Newsletter Agenzia Lavoro

Logo stampa
Provincia Autonoma di Trento
Agenzia del lavoro
 
Siete in:  Home /  Newsletter Agenzia Lavoro / Notizie dalla Newsletter
 
 

Notizie dalla Newsletter

  • STORIE PER L'IMPIEGO

    "CON LA CIG IN DEROGA SUPERATO UN BREVE PERIODO DI IMPASSE"


    "Durante l'estate del 2013 alcuni nostri clienti hanno deciso di procrastinare all'anno successivo importanti commesse già programmate e ci siamo trovati ad avere un inatteso e notevole calo di attività".
    (continua)

     
  • L'INTERVISTA

    CIG IN DEROGA:UN INTERVENTO STRAORDINARIO IN PREVISIONE DELLA RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI


    Titolare del trattamento di cassa integrazione guadagni in deroga è l'Agenzia del Lavoro e a gestire e coordinare operativamente le domande aziendali è la funzionaria Eleonora Collesel. Abbiamo voluto incontrarla per farle alcune domande.
    (continua)

     
  • IL TEMA DEL MESE

    CIG IN DEROGA: NEL 2014 AUTORIZZATE 400 IMPRESE E COINVOLTI 1416 LAVORATORI


    400 le imprese autorizzate e 1416 i lavoratori coinvolti solo nel 2014. Sono questi i numeri che riassumono l'utilizzo nella nostra provincia dello strumento della Cassa Integrazione Guadagni in deroga.
    (continua)

     
  • L'INTERVISTA

    GIOVANI IMPRENDITORI SPOSANO LA GARANZIA GIOVANI


    Elisa, Claudio, Soma e Anemie sono i quattro giovani soci fondatori di TRENTINO SOCIAL TANK o TST, incubatore d'impresa nell'ambito del welfare e benessere, il cui core business consiste nel supportare neoimprenditori nella realizzazione del loro progetto d'impresa.
    (continua)

     
  • STORIE PER L'IMPIEGO

    LA GARANZIA GIOVANI: PARTITO IL PERCORSO A


    La Garanzia Giovani è finalmente entrata nel vivo della seconda fase con l'attivazione del percorso A che prevede una serie di attività integrate di orientamento e accompagnamento al lavoro. E' stato Fidia srl il primo ente di formazione privato e accreditato per i servizi al lavoro ad accendere i motori.
    (continua)

     
  • IL TEMA DEL MESE

    LA GARANZIA GIOVANI: UN'OCCASIONE DA SFRUTTARE AL MEGLIO


    Oltre che per la congiuntura economica, gli esperti dichiarano che la causa della grave disoccupazione giovanile è da ricercarsi nel mismatching, ossia nella mancata corrispondenza tra domanda e offerta per quanto riguarda competenze e requisiti dei candidati.
    (continua)

     
  • STORIE PER L'IMPIEGO

    PUBBLICO E PRIVATO INSIEME CONTRO LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE


    "Sono già una trentina le aziende che si sono rese disponibili a collaborare con noi sulla misura della Garanzia Giovani, ma riteniamo importante in primo luogo verificare le competenze, le capacità e i talenti di ogni giovane e costruire su di esse un percorso coerente ed individualizzato".
    (continua)

     
  • L'INTERVISTA

    INTERVENTI E GESTIONI INTEGRATE DI POLITICHE DEL LAVORO PER LA GARANZIA GIOVANI


    Il Trentino vanta un nuovo primato nei servizi per il lavoro: è la prima provincia ad aver attivato concretamente gli interventi previsti e realizzati ad hoc per la Garanzia Giovani dando inizio alle attività previste dal piano provinciale. Per capire come sta procedendo il progetto europeo sul nostro territorio, abbiamo incontrato il direttore dell'Ufficio Orientamento e dei 12 Centri per l'Impiego dell'Agenzia del lavoro, dottor Mauro Ghirotti.
    (continua)

     
  • IL TEMA DEL MESE

    LA GARANZIA GIOVANI: INDISPENSABILE IL CONTRIBUTO DELLE AZIENDE


    Da qualche settimana ha preso il via in Trentino la seconda fase della Garanzia Giovani, iniziativa regolata e finanziata dall'Unione Europea e rivolta ai giovani con un'età compresa tra i 15 e i 29 anni, non occupati e non impegnati in percorsi di istruzione, formazione e tirocinio.
    (continua)

     
  • L'INTERVISTA

    IL TIROCINIO SOLO CON CONTENUTI PROFESSIONALI E FORMATIVI BEN DELINEATI


    Presentiamo l'esperienza nell'utilizzo dei tirocini da parte di Sait, società consortile delle Cooperative di consumo del Trentino, che utilizza in modo molto serio e rispettoso questo strumento. Sait è oggi una realtà che conta oltre 700 collaboratori, assunti presso la sede amministrativa, la centrale logistica e i 34 punti vendita gestiti direttamente.
    (continua)

     

     
  • STORIE PER L'IMPIEGO

    IL TIROCINIO E' NECESSARIO PER MATURARE COMPETENZE


    MACCOM Idw Srl è una piccola e dinamica società trentina che opera nel campo dell'Information Communication Technology e si propone per la pianificazione e la gestione delle attività di informazione, comunicazione e marketing rivolte al mercato, ai media e alla stampa. E' un settore caratterizzato da una continua innovazione delle tecnologie e delle metodologie di progettazione.
    (continua)

     
  • IL TEMA DEL MESE

    VERIFICARE E POTENZIARE LE COMPETENZE ATTRAVERSO IL TIROCINIO


    Se l'offerta di lavoro supera ampliamente la domanda, ci si trova inevitabilmente a dover rinforzare ed arricchire le proprie competenze al fine di riuscire ad emergere e trovare un'occupazione.
    E' importante prendere consapevolezza di come cambiano le realtà aziendali, le professioni e quindi le competenze richieste oggi e in futuro
    (continua)

     
  • STORIE PER L'IMPIEGO

    "I TIROCINI SONO ANCHE UN'OTTIMA OCCASIONE DI CONFRONTO"


    "Siamo decisamente favorevoli ad offrire a lavoratori inoccupati o disoccupati un'opportunità di primo contatto con il mondo del lavoro e garantiamo la massima disponibilità e serietà nell'organizzare e gestire i tirocini di orientamento e formazione che ospitiamo".
    (continua)

     
  • L'INTERVISTA

    "LA TIROCINANTE ORA E' NOSTRA DIPENDENTE"


    Le Edizioni Centro Studi Erickson sono una casa editrice di Trento, considerata un fiore all'occhiello nel settore della didattica, educazione, psicologia, lavoro sociale e welfare. Fondata nel 1984 oggi conta più di 90 dipendenti e accanto all'editoria svolge anche a livello nazionale attività di formazione e aggiornamento per insegnanti, dirigenti scolastici, pedagogisti, etc.
    (continua)

     
  • IL TEMA DEL MESE

    TIROCINI? UN'OCCASIONE DA NON SPRECARE...


    Aprire le porte dell'azienda ad un tirocinante significa dare la possibilità ad un lavoratore inoccupato o disoccupato di conoscere dall'interno un'organizzazione aziendale, permettendogli di acquisire nuove competenze che andranno ad arricchire il suo curriculum vitae.
    (continua)

     
  • STORIE PER L'IMPIEGO

    IL CORSO DI ADDETTO ALLA SEGRETERIA:
    UN'OPPORTUNITA' VINCENTE PER VALENTINA


    Nei mesi scorsi l'Agenzia del Lavoro, in collaborazione con gli enti di formazione accreditati, ha organizzato una diversificata offerta formativa tra cui, a partire dal mese di aprile, un corso per addetti alla segreteria. Tale corso professionalizzante, i cui contenuti vertevano su principi di contabilità, comunicazione, marketing, inglese commerciale e Microsoft Office, prevedeva 320 ore d'aula e 160 di tirocinio presso un'azienda del territorio.
    (continua)

     

     
  • LA NOVITA'

    IL NUOVO "PROGETTO INTEGRALE" PER INTEGRARE


    Con Decreto del Ministero dell'Interno del 30 luglio 2014 è stato approvato il progetto dell'Agenzia del Lavoro volto a promuovere l'occupabilità di giovani tra i 15 e i 29 anni privi di cittadinanza europea.
    (continua)

     
  • IL TEMA DEL MESE

    LA FORMAZIONE CONTRO LA DISOCCUPAZIONE


    La difficoltà che si registra in questo periodo di crisi a trovare un impiego spesso porta le persone disoccupate ad uno stato di forte scoraggiamento.
    La visione pessimistica delle proprie opportunità lavorative ha un impatto negativo sulla motivazione nella ricerca attiva del lavoro, portando spesso ad uno stato di inattività.
    (continua)

     
  • STORIE PER L'IMPIEGO

    A SEGUITO DEL CORSO PROFESSIONALIZZANTE ASSUNTI I DUE TIROCINANTI


    Tra i vari corsi professionalizzanti organizzati dall'Agenzia del lavoro, in primavera si è svolto un corso di Aiuto Cuoco. Prevedeva, a seguito di una parte teorica formativa di 320 ore, lo svolgimento di un tirocinio di quattro settimane con il fine di mettere in pratica le competenze acquisite a livello teorico e di laboratorio.
    (continua)

     
  • L'INTERVISTA

    GIA' PIU' DI 6.000 PERSONE HANNO FREQUENTATO I PERCORSI "PRONTI A RIPARTIRE" E "KEY COMPETENCES"


    Abbiamo chiesto alcuni approfondimenti al dott. Luciano Galetti, direttore dell'ufficio politiche del lavoro a finanziamento europeo in merito ai percorsi formativi "Pronti a ripartire" e "Key competences".
    (continua)